Solo una parola per descrivere il sito/portfolio di Jonathan Yuen (Singapore), magnifico!
Nella galleria sono pubblicati lavori tipografici, multimediali e delle sue fotografie personali. Anche se non estremamente funzionale, il sito è un esempio di abilità tecnica sommata ad una raffinatezza orientale.
Pipl Probabilmente uno dei primi siti per effettuare una ricerca di informazioni riguardanti una determinata persona; attualmente è prevista la possibilità di effettuare la ricerca in base al nome , cognome e città oppure tramite un indirizzo email , un username oppure contatto telefonico (quest’ultimo parametro è disponibile solo per i numeri telefonici negli Stati Uniti e in Canada). Link | Pipl 123People Il sito offre una semplice casella di testo in homepage dove si possono inserire nome e cognome della persona della quale si desiderano informazioni. Nei risultati delle ricerche potrete visualizzare foto, indirizzi email, profili su Facebook, Twitter o altri social network, e altre informazioni che potrebbe essere riconducibili alla persona interessata. Link | 123People CVGadget Basta una semplice ricerca tramite nome e cognome per ottenere una lista dei risultati sui principali servizi online come Google, Facebook e altri siti social. Il tool si o
FreeTTS Online è uno strumento assolutamente gratuito che consente agli utenti di convertire testi in sintesi vocale (.mp3). Il funzionamento è molto semplice: basta andare alla homepage del sito, inserire nel campo preposto il testo da trasformare in audio, selezionare la lingua del testo scritto, selezionare la voce (maschile o femminile) che vi leggerà il vostro testo e cliccare un pulsante (Start) per avviare l'elaborazione. FreeTTS vi fornirà immediatamente il file .mp3 da ascoltare online o scaricare. FreeTTS supporta 16 lingue: inglese / danese / olandese / francese / italiano / spagnolo / russo / coreano / giapponese / cinese / tedesco / norvegese / polacco / portoghese / turco / ucraino. Link al sito Freetts Fonte
Avete mai sentito parlare del servizio cloud storage MEGA? Si tratta di uno strumento davvero innovativo realizzato da Kim Dotcom, il fondatore di MegaUpload e MegaVideo. MEGA nasce come successore di MegaUpload (oscurato l’anno scorso dal Dipartimento di Giustizia americano). Il servizio è stato strutturato come un hard disk online, dove risulta possibile conservare fino a 50GB di dati in maniera completamente gratuita. Alla base di tutto la tecnologia crittografia basta su Keys che dovrebbero rendere impossibile il tracciamento dei dati. Come usare MEGA per scaricare file, film e musica? L’accesso è possibile da qualsiasi computer ed è compatibile con tutti i principali browser web. Per sfruttare al massimo le sue funzionalità, vi consigliamo di utilizzare Google Chorme. Il caricamento dei file su MEGA è immediata, non dovrete far altro che collegarvi alla pagina principale del servizio e impostare la lingua. Cliccate sul pulsante rosso MEGA e selezionate i file da caricare,
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento verrà moderato.