L'Archivio dell'Istituto Luce è disponibile gratis

Da oggi un immenso patrimonio che racconta l'Italia dagli anni ’10 ad oggi, è disponibile online, gratuitamente. Istituto Luce Cinecittà aderisce alla campagna #IoRestoaCasa e mette a disposione di tutti tutto il suo immenso archivio composto da migliaia di ore di intrattenimento, disponibile, su tutti i siti web di Luce-Cinecittà.

L'archivio dell'Istituto Luce è uno dei più grandi archivi visivi al mondo, dove potrete trovare arte, cinema, storia, attualità e sport. Con i suoi circa 80.000 filmati e più di 400.000 fotografie online visibile da tutti i dispositivi, offre intrattenimento per tutti.

Oltre ai video del catalogo, la redazione dell'archivio prepara regolarmente dei nuovi contenuti mettendo in evidenza avvenimenti e personaggi. Una nuova rubrica, chiamata Cinemobile, si dedicherà a una serie di viaggi virtuali in Italia e per il mondo compiuti tra la fine degli anni Venti e i primi anni Trenta.

Troverete documentari muti, sonorizzati a cura della Redazione dell'Archivio, molti dei quali completamente inediti e pubblicati qui per la prima volta.

L'archivio contiene film, approfondimenti su personaggi dello spettacolo italiano, sui registi e sui capolavori italiani.

Per maggiori informazioni ArchivioLuce

Commenti

Post popolari in questo blog

13 siti per cercare in Internet informazioni sulle persone, come Pipl (Motori di ricerca di persone)

Creazione di messaggi autodistruttivi

Shoppinglist: La lista della spesa con Google