Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

Anna Delany: il mondo in bianco e nero

Immagine
Lungo la strada l’obiettivo in bianco e nero di Anna Delany scorge poetiche da serranda e vetrine di parrucche, altari urbani, souvenir della libertà fatta statua e tutti i segni di una cultura d’asfalto che ha ombre e confini. Una cultura urbana che comunica con insegne, graffiti e cartelli, indossa ‘gioielli’ appariscenti, si avventura sui binari di notte e corre sulle rotelle di giorno, lasciando il cielo agli uccelli e il cemento agli uomini. Link: Il sito di Anna Delany

Il portale dell'automobilista

Immagine
Il sito Web salva-patente Scopri come controllare il saldo dei tuoi punti o se la revisione dell'auto è scaduta. E con le notifiche via email o sms non rischi di prendere multe. Hai smarrito la patente o ti hanno appena contestato una multa decurtandoti 5 punti? Grazie al Web puoi controllare il saldo aggiornato dei punti sulla patente e verificarne la scadenza. Realizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Il portale dell'automobilista ti permette di verificare anche i dettagli dei veicoli intestati con la data di scadenza della revisione e la copertura della polizza RCA. Puoi anche verificare lo stato di avanzamento delle pratiche aperte presso la Motorizzazione per il rinnovo, la variazione di residenza, la richiesta del duplicato della patente o della Carta di Circolazione... Il tutto stando comodamente a casa e senza perdere tempo in file lunghe e noiose. E per non incorrere in sanzioni, ti offre anche la possibilità di ricevere, via SMS o email, ...

Everytimezone: fusi orari in tutto il mondo

Immagine
Se vi capita spesso di lavorare con colleghi all’estero (o se siete voi quelle all’estero!), avete bisogno di un aiuto in termini di fuso orario, specialmente per quanto riguarda le scadenze. Affidatevi a everytimezone.com che tiene traccia di ora e andamento della giornata in qualsiasi emisfero terrestre. Link: Everytimezone

Martin Liebermann: semplicemente natura

Immagine
Martin Liebermann , è un fotografo tedesco nato nel 1963 che vive a Bielefeld. Affascinato dalla bellezza della natura, lo scopo di Martin Liebermann è quello di tradurre lo "spirito" di ciò che percepisce nelle immagini finali che pubblica. Questo "spirito" può essere un luogo da fiaba nella foresta tedesca, la freschezza del primo mattino, i tronchi nodosi degli alberi vecchi o il gioco ipnotizzante di luci e colori in un mormorio ruscello. Link: Album Flickr di Martin Liebermann

Stuart Franklin: fotografare, comunque

Immagine
Stuart Franklin è nato a Londra il 16 luglio 1956. Nel 1985 è entrato alla Magnum Photos. Nel 1989 ha vinto il premio World Press Photo per la celebre fotografia dello studente che sfida un carro armato in piazza Tienanmen a Pechino. Franklin ha iniziato a collaborare con National Geographic nel 1990. Nel 1989 è andato in Antartide con Greenpeace e nel 1991 ha partecipato al progetto Photographer's Gallery di Londra. Ha vinto il Christian Aid Award for Humanitarian Photography nel 1985 e nel 1991 si è classificato al terzo posto al concorso World Press Photo nella sezione attualità. Nel 2002 ha conseguito un dottorato in Geografia presso l’Università di Oxford, dove vive. Il sito: Stuart Franklin

Google Disegno

Immagine
Tra i vari servizi gratuiti offerti da Google troviamo anche Drawings, ovvero un editor online di files grafici. Offre tutti gli strumenti base, compresa la possibilità di inserire foto, wordart, forme e linee, testo con controllo ortografico, condividere, salvare sul proprio Google Drive e molto altro. E' possibile esportare in formato jpg, png, svg e pdf. E' possibile avviare la stampa con anteprima. Infine è possibile salvare il contenuto negli appunti Web. E' disponibile in lingua italiana. Link: Google Drawings

Cloud Convert. convertire formati di vari tipi

Immagine
CloudConvert è un fantastico servizio Web che permette di convertire tra loro i formati di oltre 200 differenti formati audio, video, documenti, ebook, archivi, immagini, spreadsheet e presentazioni. Non c’è bisogno di installare nessun software sul Computer. E’ sufficiente effettuare un upload attraverso il proprio account GDrive, DropBox o OneDrive, oppure indicare la url di un file disponibile online, impostare i parametri di conversione e cliccare il pulsante “start convertion”. CloudConvert opererà “on the cloud”, restituendo il nuovo file con il nuovo formato desiderato. Link: CloudConvert

Steve Raymer: Etica e fotogiornalismo

Immagine
Il professor Steve Raymer, fotografo della redazione di National Geographic per oltre vent’anni, insegna fotogiornalismo, etica della comunicazione e giornalismo internazionale all’Indiana University di Bloomington. Dalle carestie in Bangladesh e in Etiopia fino alla caduta dell’Unione Sovietica, le fotografie di Raymer hanno illustrato una trentina di articoli di National Geographic. Dal 1991 al 1995, Raymer è stato anche direttore del National Geographic Society News Service, una joint venture con il New York Times e la Associated Press. Il sito: Steve Rayme r

Videvo: motore per cercare video di libero utilizzo

Immagine
Di Videvo impressiona la quantità, e qualità di ottimi video da scaricare: sono disponibili oltre 200 pagine comprendenti qualsiasi tematica. Occhio perché, mentre tutte le clip di Videvo sono gratis da scaricare ed usare, non utilizzano tutte gli stessi schemi di licenza. Link: Videvo.net

Reza: l'intrepido fotografo

Immagine
Noto per il suo stile intrepido nel fotografare i luoghi più esotici del pianeta, Reza (lo pseudonimo con cui da sempre è conosciuto) ha realizzato reportage in ogni parte del mondo per National Geographic e altre importanti riviste. Nato nel 1952 a Tabriz in Iran, nel 1968 inizia a studiare fotografia da autodidatta iscrivendosi, tre anni dopo, alla facoltà di architettura dell’Università di Teheran. Negli anni Settanta e Ottanta e lavora per l’agenzia France Press, è corrispondente da Teheran per Newsweek e dal Medio Oriente per Time. Tra il 1989 e il 1990 è consulente nel programma per l’Afghanistan delle Nazioni Unite. Nel 1996 vince il premio Hope per il suo impegno a favore dei rifugiati ruandesi. Nel 2001 fonda AÏNA, il Centro per la cultura e i mezzi di comunicazione, allo scopo di portare una stampa libera nell’Afghanistan ridotto al silenzio dai Taliban. Nel 2005 è stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito. Nel 2006 il principe di Spagna Felipe lo ha on...

Google Book Search - Google ricerca Book libri online

Immagine
Alcune tra le più prestigiose biblioteche del mondo tra cui quella di: Harvard, Stanford, Oxford e la New York Public Library, hanno siglato un accordo con Google per scannerizzare numerosi testi e renderli fruibili online a tutti gli utenti attraverso la ricerca di Google. Ancora in beta test Google Book Search si presenta con la solita grafica sobria con un campo di testo dove cercare il titolo, o il nome di un autore, o una parola di un testo. Il risultato: "una biblioteca virtuale consultabile da qualunque angolo del globo". Link a sito: Google Book Search

Iconfinder, il miglior sito per trovare le icone

Immagine
Iconfinder è un piccolo motore di ricerca. Uno strumento potente che permette di trovare tutte le icone social (ma anche non social) grazie a una semplice query. Link: Iconfinder

Tyrone Turner: la macchina fotografica sempre

Immagine
Tyrone Turner è un fotogiornalista e vive ad Arlington, in Virginia. Sempre con la macchina fotografica in mano, si sposta dal Brasile a Baghdad e nelle paludi della Louisiana. Di recente ha ottenuto i fondi per documentare il problema dei minori processati come adulti negli Stati Uniti. Per National Geographic si è occupato di Stati Uniti e di uragani.

Wolframalpha, motore di ricerca computazionale per risolvere problemi matematici

Immagine
Wolfram|Alpha è un motore computazionale di conoscenza che interpreta le parole chiave inserite dall'utente e propone direttamente una risposta invece che offrire una lista di collegamenti ad altri siti web.  L'autore di questo strumento, attivato il 18 maggio 2009, è il matematico britannico Stephen Wolfram conosciuto per aver sviluppato il software Mathematica. (Wikipedia) Link: Wolframalpha

Tomasz Tomaszewski: visione nomade

Immagine
Tomasz Tomaszewski , fotografo freelance, è nato a Varsavia, in Polonia, nel 1953. Ha iniziato la sua carriera come fotografo in alcune riviste polacche, lavorando anche con il settimanale di Solidarnosc e la stampa clandestina. Da allora le sue immagini sono apparse su numerose testate internazionali. Oggi Tomaszewski è un assiduo collaboratore di National Geographic e per la stessa è stato incaricato di documentare i modi di vita e le usanze degli Zingari. Tomasz ha visitato dieci stati partendo dall’India, attraversando l’Europa, fino agli Stati Uniti. Un viaggio che nasce con l’intenzione di raccontare, mediante linguaggio visivo, la storia di un popolo senza patria, dalle sue usanze, alle tradizioni ed abitudini dei Nomadi per lo più ancora sconosciute al mondo. Un lavoro ampio di documentazione storica e sociale di una realtà critica, dislocata in comunità piccole e chiuse, da sempre relegate ai margini delle società in via di sviluppo. Insegna fotografia in Polonia, negli ...

Utilizzare google Maps direttamente da Chrome

Immagine
Navigate spesso online e vi capita di avere la necessità di trovare indirizzi di negozi , ristoranti, bar, attrazioni turistiche e altre tipologie di questi locali? Ovviamente la ricerca online è facilitata dall’utilizzo di Google Maps, ma se fosse possibile utilizzare le potenzialità del servizio direttamente da Google Chrome?  In realtà ho trovato un’applicazione che vi permetterà di effettuare la ricerca di indirizzi su Google Maps in maniera semplice e veloce. In realtà è un’applicazione dedicata a tutti i fan del browser Google Chrome che rivoluzionerà moltissimo la ricerca online di negozi e ristoranti. L’estensione che vi permetterà di rivoluzionare il vostro modo di ricercare indirizzi online si chiama Map Me. Stiamo parlando di una risorsa disponibile gratuitamente che svolgerà la funzione di ricerca su Google Maps. Qualsiasi indirizzo selezionato online verrà digitato, da oggi trovarlo in pochi secondi e direttamente all’interno del menu contestuale. Per potersi se...

Copychar, copiare emoji e caratteri speciali che non sono nella tastiera

Immagine
Copychar è una raccolta di caratteri speciali, emoji e simboli. È sufficiente selezionare e copiare il carattere desiderato per poi incollarlo a piacere laddove necessario. Link: Copychar

George Steinmetz: luce sul pianeta terra

Immagine
Famoso per i suoi reportage scientifici ed esplorativi, George Steinmetz utilizza l'obiettivo fotografico per gettare luce sui pochi segreti rimasti nel mondo moderno: deserti inaccessibili, culture sconosciute e nuovi traguardi della scienza e della tecnologia. Collaboratore abituale di National Geographic, ha lavorato su soggetti che vanno dall'esplorazione petrolifera agli ultimi traguardi della robotica. Ha realizzato più di 20 servizi per la rivista. Le sue fotografie vengono regolarmente pubblicate su varie testate internazionali e lavora anche come fotografo commerciale e pubblicitario. Durante la sua lunga carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui i due primi premi World Press Photo. Nato nel 1957 in California, a Beverly Hills, Steinmetz ha iniziato la carriera fotografica durante un viaggio in autostop in Africa durato otto mesi.

13 siti per cercare in Internet informazioni sulle persone, come Pipl (Motori di ricerca di persone)

Pipl Probabilmente uno dei primi siti per effettuare una ricerca di informazioni riguardanti una determinata persona; attualmente è prevista la possibilità di effettuare la ricerca in base al nome , cognome e città oppure tramite un indirizzo email , un username oppure contatto telefonico (quest’ultimo parametro è disponibile solo per i numeri telefonici negli Stati Uniti e in Canada). Link | Pipl 123People Il sito offre una semplice casella di testo in homepage dove si possono inserire nome e cognome della persona della quale si desiderano informazioni. Nei risultati delle ricerche potrete visualizzare foto, indirizzi email, profili su Facebook, Twitter o altri social network, e altre informazioni che potrebbe essere riconducibili alla persona interessata. Link | 123People CVGadget Basta una semplice ricerca tramite nome e cognome per ottenere una lista dei risultati sui principali servizi online come Google, Facebook e altri siti social. Il tool si o...

William Albert Allard

Immagine
William Albert Allard è nato a Minneapolis nel 1937. Dopo gli studi superiori, si è iscritto all’Università del Minnesota. È uno dei pochi professionisti della sua generazione ad aver pubblicato sempre e solo immagini a colori. Dal 1964 ha collaborato con National Geographic  come freelance, fotografo interno e a contratto, nonché autore di testi; le sue immagini hanno illustrato una trentina di articoli pubblicati sulla rivista. Ex fotografo Magnum, i suoi scatti sono presenti in numerosi musei e collezioni private.

Google Art Project

Immagine
Art Project è il nome di un progetto lanciato da Google. Grazie ad una partnership siglata con alcuni tra i più noti musei del mondo sarà possibile esplorare questi luoghi e consultare numerose opere. Per la realizzazione di questo grandioso progetto è stata utilizzata la già conosciuta tecnologia Street View, attraverso cui è possibile muoversi con estrema semplicità all’interno delle diverse stanze dei musei. Il procedimento adottato per ottenere una navigazione scorrevole è semplice: grazie ad un carrello progettato appositamente per gli interni di un edificio, sono state scattate molteplici foto a 360° delle sale e delle opere, foto che sono state successivamente montate insieme. Attualmente è possibile visitare 17 musei d’arte di 11 città diverse, 385 sale, circa mille opere di 486 artisti. Link: Google Art Project