Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Lynn Johnson: l'anima delle persone

Immagine
La fotoreporter Lynn Johnson è conosciuta per le sue immagini intense e toccanti. Negli anni si è divisa fra gli incarichi per Life, National Geographic, Sports Illustrated e diverse fondazioni. Johnson ha viaggiato dalla Siberia allo Zambia; armata delle sue Leica, ha scalato l’antenna radio della Hancock Tower di Chicago, e ha penzolato da un elicottero in Antartide. Benché abbia fotografato personalità come Tiger Woods o i giudici della Corte Suprema USA, i suoi soggetti preferiti restano le storie drammatiche della gente comune. Il sito di Lynn Johnson

Lexey Swall, i drammi nei volti

Immagine
Lexey Swall nato nel '77, è un giovane fotoreporter americano. Nato in Florida e cresciuto a Bakersfield, in California, una città petrolifera e agricola situata in fondo alla valle di San Joaquin nota per la musica country e le tempeste di polvere, ha abbandonato il suo lavoro di tecnico agrario per intraprendere la professione di fotografo. Ha studiato fotogiornalismo e ritratto al San Jose State University e ha partecipato a diverse collettive con altri fotografi documentaristi del calibro di Greg Kahn e Tristan Spinski. Ha ottenuto diversi riconoscimenti nei vari concorsi internazionali e una menzione d'onore come fotografo dell'anno 2006. Il sito di Lexey Swall

Melissa Farlow: scatti variegati

Immagine
Fotografa freelance, Melissa Farlow collabora con National Geographic da oltre 15 anni. In precedenza è stata assunta nelle redazioni di diversi quotidiani. Mentre lavorava al Louisville Times, in Kentucky, assieme ad altri colleghi ha vinto il Premio Pulitzer per una serie di reportage sull’integrazione razziale nelle scuole. Inoltre, è stata in tre stati africani per realizzare un libro in cui ha raccontato il ruolo delle donne nelle diverse culture, e ha viaggiato in Cile, Perù e Messico per un altro libro sull’autostrada panamericana. I suoi scatti hanno vinto più volte il concorso Pictures of the Year e altri premi. Link: Melissa Farlow - Google Immagini

Marc Apers: On the Road

Immagine
Non servono molti aggettivi per spiegare l'occhio fotografico di Marc Apers. Le sue immagini parlano da sole. Un viaggio (a colori e in bianco e nero) attraverso i gesti, i sguardi, le emozioni dei visi e di situazioni a volte inimmaginabili. Quando una fotografia da i brividi è una grande foto e spiega, insegna molto di più di tante parole. Grande fotografo. Il sito personale    -    Il social 1X    -    Google Immagini

Ritratti in bianco e nero di Stephan Vanfleteren

Immagine
Stephan Vanfleteren fotografa belga, alimenta il suo portfolio esclusivamente in bianco e nero. Il suo lavoro consiste nel documentare la scomparsa "di piccoli mondi anarchici" e i fenomeni della vita quotidiana della sua patria e di altre parti del mondo. Interessanti sono anche gli scatti provenienti da zone di conflitto mondiali come il Kosovo, l'Afghanistan e la Columbia. Si interessa anche di artisti raffiguranti, attori, scrittori, registi, musicisti e tutte le altre persone che si esprimono con la loro professione. Vanfleteren ha vinto diversi premi fotografici nazionali e internazionali e il suo lavoro è stato esposto in numerose mostre in tutta Europa. Ha pubblicato diversi libri come 'Flandrien' (Merz / Luc Derycke), Racconti di un mondo in via di globalizzazione (Thames & Hudson), Elvis & Presley (Kruse Verlag), Buren / Neighbours (Verbeelding De). Il sito di Stephan Vanfleteren      -     ( Google Immagini )

La Fotografia Naturalistica di Mehmet Karaca

Immagine
Mehmet Karaca è un talentuoso fotografo turco. La macro-fotografia è la sua più grande passione. Formiche, farfalle, camaleonti, coccinelle e tantissimi insetti minuscoli, tutti catturati in macro, fanno parte della sua enorme collezione. Dateci un'occhiata, ne vale la pena. Link: Portfolio 500px - Google Immagini

Maggie Steber: reporter & reportage

Immagine
Nata e cresciuta in Texas, Maggie Steber ha vissuto e lavorato un po’ ovunque. All’inizio della carriera ha collaborato come fotoreporter per il Galveston Daily News e come fotoeditor con la Associated Press di New York. I suoi reportage sono apparsi sulle più importanti riviste del mondo. Un suo reportage su Haiti le è valso due importanti borse di studio. Steber ha vinto vari premi (un World Press Photo nel 1987) e ha fatto parte delle giurie di numerosi concorsi fotografici. Ha realizzato un gran numero di reportage per National Geographic. Link: Haiti Forever - Image deconstructed

Michael Yamashita, viaggio e foto

Immagine
È riuscito per più di 25 anni a conciliare le sue due grandi passioni, la fotografia e i viaggi, lavorando per National Geographic. I suoi reportage ci hanno raccontato il Vietnam e il fiume Mekong, il viaggio di Marco Polo in Cina e la Grande Muraglia, la zona demilitarizzata tra la Corea del Nord e la Corea del Sud, come le più diverse sfaccettature della cultura giapponese: dai samurai ai mercati del pesce. Yamashita tiene conferenze e seminari in tutto il mondo e ha ricevuto diversi premi. Numerose le mostre a lui dedicate in tutto il mondo. Quando non è in viaggio, Yamashita vive in una casa di campagna nel New Jersey, dove ha anche uno studio e una fornita biblioteca e dove presta servizio come vigile del fuoco volontario. Il sito di Michael Yamashita  -  Google immagini

Elizabeth Hosking: strada e umanità

Immagine
Le fotografie in bianco e nero di Elizabeth Hosking, fanno parte di un progetto chiamato "Central Business District di Sydney". La particolarità dell'impostazione, sono i momenti vissuti sulla strada. Le strade quindi come momenti di vita, perfette crocevia di identità e contraddizioni. La condizione umana, frammenti di solitudine condivisa o solo sfiorata, nella metropolitana. Questo è il messaggio del suo fotografare, questo è quello che troverete nel suo sito .

Pascal Maitre: Madre Terra

Immagine
Nato a Buzançais, in Francia, nel 1955, Maitre ha studiato psicologia prima di intraprendere la carriera di fotoreporter, nel 1979. I numerosi incarichi lo hanno portato in tutto il globo, dall’Antartide all’Afghanistan. I suoi libri, In the Heart of Africa e Madagascar: Travels in a World Apart, raccolgono immagini scattate in oltre 15 anni di lavoro in Africa. Le sue fotografie sono state pubblicate su varie testate in tutto il mondo, tra cui Geo, Figaro, Newsweek, Life, e molte altre. Il suo primo servizio per National Geographic, pubblicato nel settembre del 2005, era dedicato al petrolio africano. Link:  Google Immagini