Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2018

Immensola: Libri a portata di mano!

Immagine
Vorreste leggere dei libri che avete sempre cercato? Non riuscite a trovarli da nessuna parte? Allora vi consiglio di provare Immensola ! Un servizio online completamente gratuito che vi permetterà di trovare online tantissimi libri per scaricarli e leggerli.

Stuart Franklin: fotografare, comunque

Immagine
Stuart Franklin è nato a Londra il 16 luglio 1956. Nel 1985 è entrato alla Magnum Photos. Nel 1989 ha vinto il premio World Press Photo per la celebre fotografia dello studente che sfida un carro armato in piazza Tienanmen a Pechino. Franklin ha iniziato a collaborare con National Geographic nel 1990. Nel 1989 è andato in Antartide con Greenpeace e nel 1991 ha partecipato al progetto Photographer's Gallery di Londra. Ha vinto il Christian Aid Award for Humanitarian Photography nel 1985 e nel 1991 si è classificato al terzo posto al concorso World Press Photo nella sezione attualità. Nel 2002 ha conseguito un dottorato in Geografia presso l’Università di Oxford, dove vive. Il sito: Stuart Franklin

Creare Graffitti Online, Diventa un Writer Digitale

Immagine
Avete mai pensato di diventare dei veri writers ? Come quei ragazzi dotati di grandissima creatività che disegnano vere e proprie opere d’arte sui muri delle nostre città (non quelli che imbrattano di notte!) con bombolette e vernice? Beh, se amate così tanto questo mondo la soluzione migliore sarebbe seguire uno dei tanti corsi tenuti da associazioni in tutto il territorio nazionale, e naturalmente ci vuole impegno e passione. Se però preferite diventare writers per un giorno e creare i vostri graffitti personalizzati, una possibile soluzione è quella di ricorrere ad uno dei tanti siti web che offrono questo servizio (in maniera, ovviamente, virtuale). Il risultato sarà comunque di ottimo impatto. Un sito molto popolare negli Stati Uniti, The Graffiti Creator , sta diventando conosciuto anche nel resto del mondo, Italia compresa. Semplice da usare ma divertente e originale, vi consigliamo assolutamente di provarlo. Una volta collegati al sito, scorrete a fondo pagina. Nella

Steve Raymer: Etica e fotogiornalismo

Immagine
Il professor Steve Raymer, fotografo della redazione di National Geographic per oltre vent’anni, insegna fotogiornalismo, etica della comunicazione e giornalismo internazionale all’Indiana University di Bloomington. Dalle carestie in Bangladesh e in Etiopia fino alla caduta dell’Unione Sovietica, le fotografie di Raymer hanno illustrato una trentina di articoli di National Geographic. Dal 1991 al 1995, Raymer è stato anche direttore del National Geographic Society News Service, una joint venture con il New York Times e la Associated Press. Il sito: Steve Rayme r

Social Network per gli appassionati di cucina

Immagine
Il mondo dei social network è sempre ricco d’informazioni aggiornate e applicazioni Facebook che permettono di fare qualsiasi cosa. Navigando online vi accorgerete come sia facile trovare social network dedicati al mondo delle moto, degli animali e della musica ma avete mai sentito parlare di un portale dedicato alle ricette? Saper cucinare è molto importante per questo motivo è necessario conoscere il maggior numero di ricette possibili, ma dove trovarle? È arrivato il momento di conoscere un social network dedicato agli appassionati di cucina che vi permetterà di risparmiare un sacco di tempo. Stiamo parlando di Recipefy, un portale molto ricco e innovativo che vi offre la possibilità di imparare a cucinare un sacco di piatti. Per accedere a Recipefy potrete utilizzare il vostro account Facebook, Google o Twitter e magicamente entrerete nel fantastico mondo della cucina. A vostra disposizione troverete una serie di categorie innovative che vi permetteranno di scegliere la tip

Reza: l'intrepido fotografo

Immagine
Noto per il suo stile intrepido nel fotografare i luoghi più esotici del pianeta, Reza (lo pseudonimo con cui da sempre è conosciuto) ha realizzato reportage in ogni parte del mondo per National Geographic e altre importanti riviste. Nato nel 1952 a Tabriz in Iran, nel 1968 inizia a studiare fotografia da autodidatta iscrivendosi, tre anni dopo, alla facoltà di architettura dell’Università di Teheran. Negli anni Settanta e Ottanta e lavora per l’agenzia France Press, è corrispondente da Teheran per Newsweek e dal Medio Oriente per Time. Tra il 1989 e il 1990 è consulente nel programma per l’Afghanistan delle Nazioni Unite. Nel 1996 vince il premio Hope per il suo impegno a favore dei rifugiati ruandesi. Nel 2001 fonda AÏNA, il Centro per la cultura e i mezzi di comunicazione, allo scopo di portare una stampa libera nell’Afghanistan ridotto al silenzio dai Taliban. Nel 2005 è stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito. Nel 2006 il principe di Spagna Felipe lo ha on

Foto Editing: Eliminare oggetti dalle foto con Web InPaint

Immagine
Davvero numerosi sono i programmi e le applicazioni web based che consentono di ritoccare le nostre fotografie a titolo del tutto gratuito. Una cosa però è certa: non tutti conoscono strumenti di foto editing che, in modo molto semplice, permettono di eliminare oggetti indesiderati, loghi, testi e persone dalle proprie foto. Vi è però un’applicazione web based, nota come Web InPaint, che nel giro di pochi secondi e in modo davvero semplice ci offre l’opportunità di porre in essere modifiche alla fotografia in questione, facilitando così i suoi utenti nella rimozione di loghi, testi e oggetti indesiderati e persone. Come funziona Web InPaint? Beh, diciamo subito che non occorre alcuna operazione di registrazione e di installazione e che tutto quello che l’utente deve fare è semplicemente procedere con l’upload delle foto che si intende editare. Et voilà! In pochi istanti, dopo evidenziato con il mouse l’elemento da rimuovere dall’immagine e dopo un unico click sul tasto che

Google Art Project

Immagine
Art Project è il nome di un progetto lanciato da Google. Grazie ad una partnership siglata con alcuni tra i più noti musei del mondo sarà possibile esplorare questi luoghi e consultare numerose opere. Per la realizzazione di questo grandioso progetto è stata utilizzata la già conosciuta tecnologia Street View, attraverso cui è possibile muoversi con estrema semplicità all’interno delle diverse stanze dei musei. Il procedimento adottato per ottenere una navigazione scorrevole è semplice: grazie ad un carrello progettato appositamente per gli interni di un edificio, sono state scattate molteplici foto a 360° delle sale e delle opere, foto che sono state successivamente montate insieme. Attualmente è possibile visitare 17 musei d’arte di 11 città diverse, 385 sale, circa mille opere di 486 artisti. Link: Google Art Project

Aviary: Photo Editor

Immagine
La suite Aviary web dispone di potenti strumenti che permettono di modificare le immagini, vettori, e anche l’audio. Lista di strumenti inclusi nella loro suite: • Phoenix: editor di immagini • Toucan: Color Editor • Myna: Audio Editor • Peacock: Editor Effects • Raven: editore vettoriale • Falcon: Markup immagini Link: Aviary

Tyrone Turner: la macchina fotografica sempre

Immagine
Tyrone Turner è un fotogiornalista e vive ad Arlington, in Virginia. Sempre con la macchina fotografica in mano, si sposta dal Brasile a Baghdad e nelle paludi della Louisiana. Di recente ha ottenuto i fondi per documentare il problema dei minori processati come adulti negli Stati Uniti. Per National Geographic si è occupato di Stati Uniti e di uragani.

Tanti servizi online in un solo sito web

Immagine
Avete esigenze particolari? Cercate sul web determinate funzioni che spesso non riuscite a trovare? Vi può essere d’aiuto Zoho! Un servizio online completamente gratuito che vi darà a disposizione moltissimi servizi gratuiti di tutti i tipi. Cercato quello che più vi si addice. Link: ZoHo

Tomasz Tomaszewski: visione nomade

Immagine
Tomasz Tomaszewski , fotografo freelance, è nato a Varsavia, in Polonia, nel 1953. Ha iniziato la sua carriera come fotografo in alcune riviste polacche, lavorando anche con il settimanale di Solidarnosc e la stampa clandestina. Da allora le sue immagini sono apparse su numerose testate internazionali. Oggi Tomaszewski è un assiduo collaboratore di National Geographic e per la stessa è stato incaricato di documentare i modi di vita e le usanze degli Zingari. Tomasz ha visitato dieci stati partendo dall’India, attraversando l’Europa, fino agli Stati Uniti. Un viaggio che nasce con l’intenzione di raccontare, mediante linguaggio visivo, la storia di un popolo senza patria, dalle sue usanze, alle tradizioni ed abitudini dei Nomadi per lo più ancora sconosciute al mondo. Un lavoro ampio di documentazione storica e sociale di una realtà critica, dislocata in comunità piccole e chiuse, da sempre relegate ai margini delle società in via di sviluppo. Insegna fotografia in Polonia, negli

Zeta Uploader, trasferire file di grandi dimensioni mediante account e-mail

Immagine
Avere a propria disposizione tutta una serie di apposite opzioni mediante cui condividere file in modo tanto pratico quanto, al tempo stesso, veloce, costituisce senz'altro una gran bella comodità e, di certo, potrebbe esserlo ancor di più se l'operazione in questione potesse essere eseguita direttamente tramite e-mail. A tal proposito Zeta Uploader gioca dunque un ruolo estremamente importante! Si tratta infatti di un servizio web, utilizzabile in modo completamente gratuito e senza registrazione obbligatoria, che, senza girarci troppo attorno, consentirà dunque di inviare agevolmente file di grandi dimensioni direttamente mediante posta elettronica. Nel dettaglio il servizio consentirà dunque di effettuare l'upload di file dalle dimensioni massime di 500 MB e di inviare il tutto ad un dato account e-mail specificato.

George Steinmetz: luce sul pianeta terra

Immagine
Famoso per i suoi reportage scientifici ed esplorativi, George Steinmetz utilizza l'obiettivo fotografico per gettare luce sui pochi segreti rimasti nel mondo moderno: deserti inaccessibili, culture sconosciute e nuovi traguardi della scienza e della tecnologia. Collaboratore abituale di National Geographic, ha lavorato su soggetti che vanno dall'esplorazione petrolifera agli ultimi traguardi della robotica. Ha realizzato più di 20 servizi per la rivista. Le sue fotografie vengono regolarmente pubblicate su varie testate internazionali e lavora anche come fotografo commerciale e pubblicitario. Durante la sua lunga carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui i due primi premi World Press Photo. Nato nel 1957 in California, a Beverly Hills, Steinmetz ha iniziato la carriera fotografica durante un viaggio in autostop in Africa durato otto mesi.

William Albert Allard

Immagine
William Albert Allard è nato a Minneapolis nel 1937. Dopo gli studi superiori, si è iscritto all’Università del Minnesota. È uno dei pochi professionisti della sua generazione ad aver pubblicato sempre e solo immagini a colori. Dal 1964 ha collaborato con National Geographic  come freelance, fotografo interno e a contratto, nonché autore di testi; le sue immagini hanno illustrato una trentina di articoli pubblicati sulla rivista. Ex fotografo Magnum, i suoi scatti sono presenti in numerosi musei e collezioni private.

BridgeURL: crea slideshow di pagine web con semplicità.

Immagine
BridgeURL è un nuovo servizio che permette di creare una slideshow con una serie di pagine web a nostra scelta. L’uso è semplicissimo: ci si collega alla homepage di BridgeURL , si sceglie un nome per la collezione che stiamo per creare, infine si inserisce una lista di URL qualsiasi ed il gioco è fatto. Ci verrà fornito un link, molto facile da memorizzare, da conservare o da inviare ad altre persone. Questo servizio ci può risparmiare di inviare via email tutti i link interessanti che vogliamo mostrare ai nostri amici. Potrebbe essere ancor più utile il suo utilizzo in esposizioni e fiere o anche per piccole rassegne stampa da scambiare con altre persone, o addirittura in presentazioni dove vogliamo mostrare ad una platea il contenuto di alcune pagine web preselezionate. Esistono tutt’ora browser (soprattutto su dispositivi portatili) che non supportano i tab: BridgeURL potrebbe in tal caso semplificare la navigazione di quella serie pagine che controlliamo frequentemente (com