Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2018

Justin Guariglia, l'oriente prima

Immagine
Guariglia, che oggi vive a New York, ha lavorato in oltre 50 paesi. Si è trasferito a Pechino all’età di 21 anni per studiare il cinese, ed è lì che ha appreso, da autodidatta, i primi rudimenti della fotografia. Tornato negli Stati Uniti ha ottenuto un periodo di tirocinio all’agenzia Magnum di New York. Nel 1998 è ripartito per Hong Kong dove ha lavorato come freelance per diverse riviste. Justin è stato inserito tra i “trenta giovani migliori fotografi sotto i trent’anni” da Photo District News; è stato candidato al premio Young Photographer of the Year dell’International Center of Photography di New York e nel 2003 un suo reportage ha vinto due premi Pictures of the Year e un Ozzie Gold Award. Il sito di Justin Guariglia

Startpage: un motore di ricerca basato su Google, che garantisce la tua privacy

Immagine
Startpage è perfetto motore di ricerca per gli internauti preoccupati per la loro privacy o per chiunque voglia la massima riservatezza su ciò che cercano in rete ed i siti che visita. Una soluzione alternativa a quella che usiamo regolarmente, che consiste nell'aprire una nuova finestra per navigare in incognito dal nostro browser. Si utilizza il motore di ricerca di Google che ci assicura che possiamo trovare risposte a qualsiasi consultazione effettuata. La differenza sta nel fatto che le nostre ricerche non lasceranno traccia e ne verranno memorizzate nei record, per una maggiore sicurezza è disponibile anche la funzione di completamento automatico. Una volta che otteniamo i risultati possiamo visualizzarli direttamente, ma per continuare a garantire la nostra riservatezza ed anonimato ci offre l'opportunità di farlo attraverso Ixquick Proxy. Startpage è uno dei motori di ricerca che ultimamente stanno guadagnando importanza in rete, segnale chiaro che, sempr

Jonas Bendiksen, foto come crescita

Immagine
Nato in Norvegia nel 1977, Jonas Bendiksen ha iniziato la carriera a 19 anni come stagista nella sede londinese dell’agenzia Magnum. In seguito ha deciso di lasciare il lavoro d’ufficio ed è partito per la Russia per fare il fotoreporter. Qui ha documentato soprattutto la realtà della periferia dell’ex impero sovietico in una serie di immagini poi raccolte nel libro Satellites, uscito nel 2006. Jonas ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui un World Press Photo nel 2005. Link: The Places We Live - Magnum Photos - Google Immagini

Massimo Mastrorillo: storie di vita dura

Immagine
Massimo Mastrorillo classe 1961, ha studiato presso l'Università di Perugia e si è laureato presso l'Istituto Europeo di Design di Roma. Lavora principalmente su progetti a lungo termine, documentari, dedicandosi alle conseguenze profonde della guerra e delle catastrofi naturali e le loro conseguenze sulla società. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui: World Press Photo, Pictures of the Year International (POYi), Best of Photojournalism (Magazine Photographer of the Year), the PDN Photo Annual, the International Photographer of the Year at the 5th Annual Lucie Awards and an Aftermath Grant (finalist, 2011). His work has been published in: Espresso, Newsweek, Internazionale, Vanity Fair, Vrij Nederland, Le Monde and Wired. Massimo recently founded the collective MASTODON. Link: Il sito di Massimo Mastrorillo - Google Immagini

Linda Dorigo: il Viaggio verde

Immagine
Linda Dorigo è una giovane trentenne fotoreporter freelance che vive a Beirut. Ha lavorato come assistente fotografa nel campo della moda e in vari studi di pubblicità a Lisbona per poi tornare in Italia, dove ha iniziato a lavorare come giornalista. Focalizzata sul mondo femminile, dove riesce a esprimere al meglio la sua forza creativa, si è interessata, fotograficamente parlando, al "mondo" iraniano, ai rifugiati saharawi, passando per i diritti delle donne libanesi. Nel 2010 ha realizzato un cortometraggio " Safar-e Sabz " (Viaggio Verde), sul significato del colore verde per il popolo iraniano. Il suo lavoro è stato pubblicato in Marie Claire Italia, Est e Der Spiegel. Questo è il suo sito.

Maps on the Web

Immagine
Mappe per tutti i gusti, carte e infografiche per semplificazioni che aiutano a capire meglio il mondo. Link: Maps on the Web

Chris Jordan: l'insieme fa la forza!

Immagine
Le fotografie di Chris Jordan, hanno lo scopo di darci un'idea della cultura americana contemporanea. Le sue immagini, ritraggono una quantità specifica di un qualcosa, e poi su questo ci lavora, creando delle statistiche numeriche. La sua speranza è che le immagini che rappresentano queste quantità abbiano un effetto nel nostro vivere quotidiano. Link:    Il sito    -    Google Immagini

WhatWasThere

Immagine
WhatWasThere un originale progetto che grazie alle mappe di Google ed un archivio di immagini storiche si propone di geolocalizzare e confrontare fotografie degli stessi luoghi comparando immagini provenienti dal passato con quelle recenti fornite da Street View. Il progetto è completamente libero e tutti possono inviare fotografie dei luoghi ed associarle alle posizioni esatte di edifici e monumenti moderni. Originale. Link: WhatWasThere

Karen Kasmauski: una visione reale

Immagine
Dal 1984 Karen Kasmauski ha pubblicato oltre 20 servizi su National Geographic. I suoi reportage sono imperniati su tematiche scientifiche, sanità e cambiamenti globali. Nata da madre giapponese, Karen ha realizzato diversi reportage sull’Oriente: dal mondo delle donne nipponiche a Okinawa a servizi di economia sul Giappone e sull’Asia. I suoi viaggi di lavoro l’hanno portata a visitare il mondo intero: ha documentato terremoti in Giappone, è stata arrestata in Africa, esposta alle radiazioni in Russia. Insegna in vari istituti ed è molto apprezzata come relatrice; spesso viene invitata a parlare di problemi correlati alla sanità in enti e organizzazioni benefiche. Ha ricevuto numerosi premi nei concorsi White House News Photographers e Pictures of the Year. Link:    Il sito   -    Google Immagini

Lynsey Addario: il peso della storia

Immagine
Lynsey Addario vive a Istanbul. È nata il 13 novembre 1973 a Norwalk, nel Connecticut. Nel 1997 ha iniziato a lavorare come freelance per l’Associated Press. Ha lavorato a Cuba, in India, nell’Afghanistan governato dai Talebani, in Pakistan e in Nepal. Nell’aprile del 2001 Addario si è spostata a Città del Messico dove ha lavorato principalmente per il New York Times. Dopo gli eventi dell’11 settembre 2001 è tornata in Asia meridionale per coprire il problema dell’istruzione delle donne afghane. Nel 2003 ha seguito la guerra in Iraq; dal 2004 ha coperto il conflitto in Darfur; ha visitato i campi profughi in Ciad e i villaggi abbandonati e dati alle fiamme in Sudan e ha fotografato gli sfollati e i gruppi di ribelli. Nello stesso anno si è occupata della condizione femminile in Arabia Saudita e di altri servizi in Turchia, Libia, Sudafrica e Libano. Nel corso della sua carriera ha vinto numerosi premi tra cui l’Award of Excellence 1999 di Pictures of the Year. Nel marzo 2002, la riv

280Daily: il tuo diario online

Immagine
280Daily è un servizio che ci permette di creare e conservare i nostri pensieri, praticamente come un diario quotidiano. Si può scrivere senza superare i 280 caratteri (come  ora permette Twitter). 280Daily consente inoltre di caricare foto da allegare e cercare facilmente i dati dalle voci di diario, esportare i dati in formato PDF o CSV in modo molto semplice (o anche stampare un libro in futuro), ecc … Link: 280 daily

FindPDF, motore di ricerca di documenti PDF con 250 milioni di file indicizzati

Immagine
Il formato PDF è uno standard per i documenti elettronici, si possono trovare tutti i tipi di contenuti in questa popolare estensione come: ebooks, tutorial, manuali, guide, documenti, fatture, presentazioni, cataloghi, ecc.. La rete è piena di questi tipi di file e possiamo trovare ciò che ci interessa basta utilizzare un'appropriato motore di ricerca. FindPDF è un potente motore di ricerca per tutti i tipi di documenti PDF che indicizza circa 250 milioni di file in questo formato. Basta scrivere la nostra parola chiave, come in qualsiasi altro motore di ricerca, ed attendere qualche istante perché ci venga mostrato il risultato ottenuto. Una volta trovato il documento, possiamo scaricarlo sul nostro disco rigido, leggere online, convertirlo in testo o salvarlo in PDFBox per leggerlo successivamente. Link | FindPDF

Lynn Johnson: l'anima delle persone

Immagine
La fotoreporter Lynn Johnson è conosciuta per le sue immagini intense e toccanti. Negli anni si è divisa fra gli incarichi per Life, National Geographic, Sports Illustrated e diverse fondazioni. Johnson ha viaggiato dalla Siberia allo Zambia; armata delle sue Leica, ha scalato l’antenna radio della Hancock Tower di Chicago, e ha penzolato da un elicottero in Antartide. Benché abbia fotografato personalità come Tiger Woods o i giudici della Corte Suprema USA, i suoi soggetti preferiti restano le storie drammatiche della gente comune. Il sito di Lynn Johnson

Wikisky: mappa stellare

Immagine
"Non saprò mai delle tempeste sugli astri, né del senso della loro occhieggiante presenza nel Cosmo immune da imperfezioni.  Fedele sagrestano al tempio esistenziale la sera li scopre raccolti all'altare lunare in profonda meditazione.  So delle tempeste planetarie, e di quelle dell'uomo che è come in un pozzo vorticato dal nulla. La vita è come una fionda vibrante di prodigi e di insondabili richiami. Come sassi levigati dall'Immenso ci lancia verso l'immortalità". Carmine Palmieri Se avete voglia di esplorare il cielo e gli astri c'è Wikisky , una bellissima mappa del cielo, con i link a tutte le possibili classificazioni e informazioni.

Lexey Swall, i drammi nei volti

Immagine
Lexey Swall nato nel '77, è un giovane fotoreporter americano. Nato in Florida e cresciuto a Bakersfield, in California, una città petrolifera e agricola situata in fondo alla valle di San Joaquin nota per la musica country e le tempeste di polvere, ha abbandonato il suo lavoro di tecnico agrario per intraprendere la professione di fotografo. Ha studiato fotogiornalismo e ritratto al San Jose State University e ha partecipato a diverse collettive con altri fotografi documentaristi del calibro di Greg Kahn e Tristan Spinski. Ha ottenuto diversi riconoscimenti nei vari concorsi internazionali e una menzione d'onore come fotografo dell'anno 2006. Il sito di Lexey Swall

Marc Apers: On the Road

Immagine
Non servono molti aggettivi per spiegare l'occhio fotografico di Marc Apers. Le sue immagini parlano da sole. Un viaggio (a colori e in bianco e nero) attraverso i gesti, i sguardi, le emozioni dei visi e di situazioni a volte inimmaginabili. Quando una fotografia da i brividi è una grande foto e spiega, insegna molto di più di tante parole. Grande fotografo. Il sito personale    -    Il social 1X    -    Google Immagini

Le meraviglie d’Italia in un video di 4 minuti, spettacolare

È possibile racchiudere tutto il bello del nostro Paese in un video di pochi minuti? Ci ha provato Wow Tapes con un atto d'amore nei confronti dell'Italia. Un video per raccontare le bellezze di un intero paese. Questo è lo scopo di Wow Tapes, un’agenzia video con base a Roma che ha realizzato un documentario per immagini che mostra luoghi meravigliosi d’Italia in poco più di quattro minuti. Un’impresa difficile ma dal risultato sorprendente. Italia where wow belongs, questo il titolo dell’opera video che vi incanterà. Fonte originale dell'articolo

Google Book Search - Google ricerca Book libri online

Immagine
Alcune tra le più prestigiose biblioteche del mondo tra cui quella di: Harvard, Stanford, Oxford e la New York Public Library, hanno siglato un accordo con Google per scannerizzare numerosi testi e renderli fruibili online a tutti gli utenti attraverso la ricerca di Google. Ancora in beta test Google Book Search si presenta con la solita grafica sobria con un campo di testo dove cercare il titolo, o il nome di un autore, o una parola di un testo. Il risultato: "una biblioteca virtuale consultabile da qualunque angolo del globo". Link a sito: Google Book Search

Ecco i vincitori degli iPhone Photography Awards 2018

Immagine
Le migliori fotografie scattate con un iPhone sono state premiate agli undicesimi iPhone Photography Awards, l’appuntamento annuale che sta assumendo sempre più importanza a livello mondiale. I vincitori di quest’anno sono stati selezionati tra migliaia di foto provenienti da 140 paesi. Gli iPhone Photography Awards assegnano il premio Photographer of the Year, oltre ad altri premi per le prime tre foto in varie categorie, come abstract, animali, tramonto, notizie-eventi e altro ancora. Il premio Grand Prize Winner Photographer è stato assegnato a Jashim Salam dal Bangladesh per la sua ‘Displaced’, scattata con iPhone 7. La foto mostra i bambini Rohingya che assistono a un film di sensibilizzazione sulla salute e l’igiene nei pressi del campo profughi di Tangkhali a Ukhiya. Link al iPhone Photography Awards 2018 Fonte originale dell'articolo

Scaricare Ebook gratis in italiano per leggere libri sul pc (pdf, epub o lit)

Immagine
Migliori 20 siti dove scaricare gratis libri ed Ebooks in italiano da leggere sul computer, sul portatile, sul tablet o altri lettori Qualsiasi libro disponibile su Internet è fornito nel formato "ebook", ossia un libro in formato elettronico. Questo non fa più clamore da molti anni: tutto ciò che viene prodotto sotto forma di pubblicazione cartacea può essere riprodotto sotto forma di un file di testo formattato come libro elettronico con tanto di pagine, indici e capitoli. Cosi come per la musica e i film, anche i libri possono essere acquistati on-line o scaricati gratuitamente (solo se privi di copyright) dai molti archivi disponibili su Internet, anche in italiano. In questo articolo i migliori siti dove scaricare ebook gratis, anche in italiano. Tutte le risorse disponibili sono di dominio pubblico, quindi niente contenuti pirata solo libri veramente gratis. Link al sito autore dell'articolo con i link per accedere ai servizi: Navigaweb

iPiccy: ottimo editor immagini online con effetti speciali e strumento per il disegno

Immagine
iPiccy è davvero un ottimo editor immagini online che consente di applicare un sacco di effetti speciali e che fornisce anche un pratico strumento per il disegno. Si può iniziare a modificare le foto senza doversi registrare. Le immagini possono essere caricate dal computer o da URL, scattate con la webcam oppure si può procedere alla creazione di un disegno alla maniera di Paint. Tramite l’editor è possibile svolgere tutte le principali funzioni di modifica delle immagini: ridimensionamento, ritaglio, rotazione, controllo della luce, del contrasto, della saturazione, modificare i colori, applicare filtri e cornici e tanto altro. E’ possibile applicare molti divertenti effetti speciali con un click e arricchire le foto con scritte personalizzate selezionando font e dimensione del testo. Le foto possono essere salvate in vari formati e condivise online con un link. iPiccy si presenta come un innovativo strumento per il foto editing per chi non desidera installare ed usar

Newspaper Map: Mappa interattiva con più di 10.000 giornali di tutto il mondo!

Immagine
Newspaper Map è una mappa interattiva con oltre 10.000 giornali online di tutto il mondo geolocalizzati e ordinati per lingua. È possibile esplorare la mappa ed accedere al link segnalato, permettendo la lettura delle notizie con la possibilità di tradurle in diverse lingue. Interessante la possibilità di accedere al sito in versione mobile e gli strumenti avanzati di ricerca che consentono di effettuare la ricerca inserendo il titolo del giornale o la città.