Proposte, racconti e diari di viaggio, itinerari meno battuti, curiosità dal mondo, esperienze on the road. Sali a bordo e scopri questo magazine online gratuito.
Pipl Probabilmente uno dei primi siti per effettuare una ricerca di informazioni riguardanti una determinata persona; attualmente è prevista la possibilità di effettuare la ricerca in base al nome , cognome e città oppure tramite un indirizzo email , un username oppure contatto telefonico (quest’ultimo parametro è disponibile solo per i numeri telefonici negli Stati Uniti e in Canada). Link | Pipl 123People Il sito offre una semplice casella di testo in homepage dove si possono inserire nome e cognome della persona della quale si desiderano informazioni. Nei risultati delle ricerche potrete visualizzare foto, indirizzi email, profili su Facebook, Twitter o altri social network, e altre informazioni che potrebbe essere riconducibili alla persona interessata. Link | 123People CVGadget Basta una semplice ricerca tramite nome e cognome per ottenere una lista dei risultati sui principali servizi online come Google, Facebook e altri siti social. Il tool si o
GIMP è l'alternativa gratuita al popolare Photoshop, un potente e completo strumento per il disegno e la progettazione grafica, compatibile con diversi sistemi operativi. Questo programma di manipolazione di immagini è ricco di strumenti con i quali possiamo realizzare disegni mozzafiato ed applicare tutti i tipi di ritocchi, modifiche ed effetti alle nostre fotografie. Trattandosi di un programma di editing completo e ricco di funzioni, può risultare un pò complesso da usare, specialmente per i principianti che iniziano la progettazione grafica con l'utilizzo di questo strumento. Questo manuale vi guiderà passo dopo passo per scoprire GIMP, gli strumenti che offre e tutto ciò che permette di fare, che non è poco. Link | Manuale d'uso GIMP
Da Google viene uno strumento per creare liste della spesa che è super semplice, nuovo e che non conosce nessuno, che non è un assistente vocale e nemmeno un'applicazione, ma un semplice sito web che può essere utilizzato da PC e smartphone. Il sito, che è ottimizzato per essere visto da cellulare ma funziona bene anche su PC, richiede l'accesso con account Google. Una volta effettuato l'accesso, il sito si apre con una lista vuota dove è possibile soltanto scrivere i prodotti da comprare, siano essi alimentari o di qualsiasi altro tipo. Ci sono tre caratteristiche che rendono questo sito web molto comodo e funzionale pur nel suo aspetto minimal e nella sua essenzialità: 1) Ogni articolo che si aggiunge nella lista, viene riconosciuta automaticamente e mostrata con una piccola immagine (non funziona per tutto ma per molte cose si) per rendere più semplice poi rileggere la lista e controllare cosa manca. 2) La lista può essere condivisa, non solo inviata a
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento verrà moderato.