Martin Rak è nato a Praga nel 1984. Il nonno gli regala una macchina fotografica all'età di sei anni e da allora non l'ha più lasciata. Nel 2009, si compra la sua prima reflex digitale.
Pipl Probabilmente uno dei primi siti per effettuare una ricerca di informazioni riguardanti una determinata persona; attualmente è prevista la possibilità di effettuare la ricerca in base al nome , cognome e città oppure tramite un indirizzo email , un username oppure contatto telefonico (quest’ultimo parametro è disponibile solo per i numeri telefonici negli Stati Uniti e in Canada). Link | Pipl 123People Il sito offre una semplice casella di testo in homepage dove si possono inserire nome e cognome della persona della quale si desiderano informazioni. Nei risultati delle ricerche potrete visualizzare foto, indirizzi email, profili su Facebook, Twitter o altri social network, e altre informazioni che potrebbe essere riconducibili alla persona interessata. Link | 123People CVGadget Basta una semplice ricerca tramite nome e cognome per ottenere una lista dei risultati sui principali servizi online come Google, Facebook e altri siti social. Il tool si o
GIMP è l'alternativa gratuita al popolare Photoshop, un potente e completo strumento per il disegno e la progettazione grafica, compatibile con diversi sistemi operativi. Questo programma di manipolazione di immagini è ricco di strumenti con i quali possiamo realizzare disegni mozzafiato ed applicare tutti i tipi di ritocchi, modifiche ed effetti alle nostre fotografie. Trattandosi di un programma di editing completo e ricco di funzioni, può risultare un pò complesso da usare, specialmente per i principianti che iniziano la progettazione grafica con l'utilizzo di questo strumento. Questo manuale vi guiderà passo dopo passo per scoprire GIMP, gli strumenti che offre e tutto ciò che permette di fare, che non è poco. Link | Manuale d'uso GIMP
Vi piacerebbe creare messaggi autodistruttivi che una volta letti si cancellano da soli? Una bella caratteristica per evitare che dati privati vengono dati in mano agli hacker più temibili del web. Quante volte capita di chattare con amici e parenti e essere quasi costretti ad inviare informazioni molto private tramite queste servizi? Per mille motivi si può avere la necessità di scambiarsi indirizzi postali, di posta elettronica, numeri ti telefono e molto altro. Insomma dovete inviare un messaggi importante ad una persona ma non dovrebbe esser visto da altri. Internet è un mondo aperto a tutti anche alle persone malintenzionate che potrebbero intromettersi all’interno delle vostre conversazioni privati. Volete evitare tutto questo? Allora dovete assolutamente mettere al sicuro i vostri messaggi dagli occhi indiscreti, come? Per mettere al sicuro tutti i vostri dati sarà necessario collegarsi al sito ufficiale di privnote, un servizio web disponibile gratuitamente e che non richi
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento verrà moderato.