Pixlr: Un editor online, su desktop e in versione app per l'editing potente, efficiente e avanzato

Pixlr è un editor di immagini molto popolare ed allo stesso tempo potente e molto completo. Il servizio offre a tutti i visitatori un supporto gratuito per modificare le foto e creare le immagini attraverso il web via browser, il computer o il vostro device mobile attraverso l'applicazione per smartphone e tablet dedicata

L'editor consente di editare gratuitamente le foto direttamente dal browser. Un editing intuitivo e avanzato con strumenti a intelligenza artificiale per modifiche rapide e professionali.

Scatena la tua creatività con l'editor di foto gratuito di Pixlr! Cogli ogni attimo e rendilo eccezionale con oltre 2 milioni di combinazioni di effetti, sovrapposizioni e filtri gratuiti. Una volta terminato, condividi il lavoro su tutti i tuoi social network preferiti.

Si distingue perché all'interno è possibile selezionare tra 2 diversi editor per 2 diversi tipi di esigenze:

Pixlr E: La versione completa con integrati tutti gli strumenti per agire sulle immagini, modificare le fotografie e creare splendidi disegni

Pixlr X: La versione dell'editor sempre potente e veloce ma pensata per uso più smart e rivolta a chi deve effettuare modifiche alle fotografie in maniera rapida

Pixlr è potente e piace per la sua facilità di accesso. Inoltre come detto è totalmente gratis e funziona su praticamente ogni browser moderno. Supporta formati come PSD (Photoshop), PXD, JPEG, PNG (con sfondo trasparente), WebP, SVG e altri ancora.

Pixlr si distingue per essere disponibile online, su desktop ed in versione app per Android e iOS

L'applicazione è inoltre disponibile anche come applicazione grafica per Android e iOS con tante funzionalità e potenza ed in versione Windows per desktop.

Pixlr è disponibile in versione gratuita o a pagamento con piani crescenti per funzionalità aggiuntive

Link a: Pixlr

Commenti

Post popolari in questo blog

13 siti per cercare in Internet informazioni sulle persone, come Pipl (Motori di ricerca di persone)

Creazione di messaggi autodistruttivi

Shoppinglist: La lista della spesa con Google