Sito e piattaforma online dove trovare e condividere i percorsi di escursioni nel mondo

Siete appassionati di avventure con la vostra bicicletta oppure armati delle sole vostre gambe?

Ecco Wikiloc un vero e proprio social network dove le persone possono cercare e condividere le proprie avventure fatte di percorsi all'aria aperta per ciclismo, escursionismo e molte altre attività.

Attivo in tutto il mondo e disponibile anche in Italiano questo sito si presenta come una vera e propria piattaforma dove milioni di utenti possono scoprire percorsi, pianificare viaggi e condividere le proprie esperienze con tutti.

La facilità d'uso passa attraverso un motore di ricerca integrato che permette di selezionare luoghi di interesse e si ottimizza con piante interattive ben realizzate in cui i punti di interesse sono sempre ben pianificati.

Come dice il nome stesso (Wikiloc), ovvero Wikipedia delle Location, è proprio la sua vastità di contenuti che rendono interessante e usabile tutto il progetto grazie proprio all'intervento degli utenti che ogni giorno concorrono a migliorare i contenuti per l'interesse di tutti

Con Wikiloc è possibile:

Scoprire milioni di percorsi outdoor in tutto il mondo. Scegliere tra escursioni, corsa, bici, MTB, kayak, sci e fino a 70 diversi tipi di attività.

Registrare i percorsi su una mappa, aggiungi waypoint, scatta foto lungo l'itinerario e caricale sul tuo account Wikiloc dal cellulare.

Godersi mappe topografiche offline gratuite da tutto il mondo, da utilizzare senza copertura o rete dati. Ideali per quando sei in montagna o in viaggio senza connessione a Internet.

Per accedere a Wikilcoc si può utilizzare la completa piattaforma online oppure le applicazioni dedicate ad iOS e Android.

La piattaforma è grauita con la possibilità di un upgrade premium

Acquistando Wikiloc Premium ci aiuterai a mantenere l'infrastruttura di Wikiloc. Inoltre, contribuirai a proteggere la Terra, perché l'1% del tuo acquisto andrà direttamente a 1% for the Planet, una rete globale di aziende, onlus e persone che lavorano insieme per un pianeta sano.

Link a: Wikiloc

Commenti

Post popolari in questo blog

13 siti per cercare in Internet informazioni sulle persone, come Pipl (Motori di ricerca di persone)

Creazione di messaggi autodistruttivi

Shoppinglist: La lista della spesa con Google