Pipl Probabilmente uno dei primi siti per effettuare una ricerca di informazioni riguardanti una determinata persona; attualmente è prevista la possibilità di effettuare la ricerca in base al nome , cognome e città oppure tramite un indirizzo email , un username oppure contatto telefonico (quest’ultimo parametro è disponibile solo per i numeri telefonici negli Stati Uniti e in Canada). Link | Pipl 123People Il sito offre una semplice casella di testo in homepage dove si possono inserire nome e cognome della persona della quale si desiderano informazioni. Nei risultati delle ricerche potrete visualizzare foto, indirizzi email, profili su Facebook, Twitter o altri social network, e altre informazioni che potrebbe essere riconducibili alla persona interessata. Link | 123People CVGadget Basta una semplice ricerca tramite nome e cognome per ottenere una lista dei risultati sui principali servizi online come Google, Facebook e altri siti social. Il tool si o
Vi piacerebbe creare messaggi autodistruttivi che una volta letti si cancellano da soli? Una bella caratteristica per evitare che dati privati vengono dati in mano agli hacker più temibili del web. Quante volte capita di chattare con amici e parenti e essere quasi costretti ad inviare informazioni molto private tramite queste servizi? Per mille motivi si può avere la necessità di scambiarsi indirizzi postali, di posta elettronica, numeri ti telefono e molto altro. Insomma dovete inviare un messaggi importante ad una persona ma non dovrebbe esser visto da altri. Internet è un mondo aperto a tutti anche alle persone malintenzionate che potrebbero intromettersi all’interno delle vostre conversazioni privati. Volete evitare tutto questo? Allora dovete assolutamente mettere al sicuro i vostri messaggi dagli occhi indiscreti, come? Per mettere al sicuro tutti i vostri dati sarà necessario collegarsi al sito ufficiale di privnote, un servizio web disponibile gratuitamente e che non richi
Da Google viene uno strumento per creare liste della spesa che è super semplice, nuovo e che non conosce nessuno, che non è un assistente vocale e nemmeno un'applicazione, ma un semplice sito web che può essere utilizzato da PC e smartphone. Il sito, che è ottimizzato per essere visto da cellulare ma funziona bene anche su PC, richiede l'accesso con account Google. Una volta effettuato l'accesso, il sito si apre con una lista vuota dove è possibile soltanto scrivere i prodotti da comprare, siano essi alimentari o di qualsiasi altro tipo. Ci sono tre caratteristiche che rendono questo sito web molto comodo e funzionale pur nel suo aspetto minimal e nella sua essenzialità: 1) Ogni articolo che si aggiunge nella lista, viene riconosciuta automaticamente e mostrata con una piccola immagine (non funziona per tutto ma per molte cose si) per rendere più semplice poi rileggere la lista e controllare cosa manca. 2) La lista può essere condivisa, non solo inviata a
Commenti
Posta un commento
Il tuo commento verrà moderato.